neuromarketing

8 TATTICHE DI SUCCESSO DEL NEUROMARKETING

CHE COS’È IL NEUROMARKETING?

Neuromarketing vuol dire usare le scoperte e le tecnologie della neuroscienza per essere marketers di successo. Come?

Il neuromarketing usa strumenti come la risonanza magnetica e l’elettrocardiogramma per accedere al “centro del piacere” della mente così da capire come il pubblico reagisce a certi stimoli.

Questi strumenti specifici possono farci capire come le persone rispondono realmente al nostro lavoro.

QUALI SONO LE TATTICHE DI SUCCESSO?

1. Stimola l’azione con font semplici!

Vuoi che i clienti rispondano alla tua call to action?
Usa titoli brevi e SEO friendly, dai istruzioni semplici con un font che si legge bene. 

2. Rendi il tuo copy memorabile con font particolari

Con un font particolare attirerai l’attenzione del cliente tanto da rimanergli in testa. 

Usalo con attenzione però! 

 I Caratteri di forte impatto sono adatti a parti brevi e isolate del tuo copy come

un’offerta lancio sul web; per un prodotto di lusso userai un font particolare, un font che comunica al cliente che si è fatto un maggiore sforzo per crearlo.

un piatto speciale del tuo menù; usa un font speciale per un piatto sul menù e quello diventerà il più venduto.

N.B.

per il logo, la tagline o i dettagli del tuo contatto usa un font semplice.  Dai informazioni comprensibili e immediate

 

3. Attira l’attenzione con uno sguardo

Lo sguardo di animali o persone in una pubblicità attirano il nostro occhio.

Se chi si trova sulla tua pubblicità guarderà quello che vuoi mettere in evidenza anche, i tuoi clienti lo faranno.
Avrai l’attenzione giusta al posto giusto!

4. Alza l’umore con immagini e colori

Migliora  l’umore dei tuoi clienti e loro compreranno di più.

Studi recenti dimostrano che le persone sono più predisposte a fare acquisti dopo aver visto un’immagine che le fa sorridere. Cerca di comunicare la personalità del tuo brand e il suo lato più umano.
Puoi farlo con:

– Immagini che comunicano sentimenti positivi

– Colori che ti aiutano a spiccare tra i competitors e che ispirano positività al target (NIKE usa il rosa per la sua clientela femminile)

– Animazioni 

neuromarketing

5. Usa suoni e colori

Vendi di più, combina suoni e colori

– Se usi frequenze basse spingi i clienti a comprare prodotti dai colori scuri

– Se usi frequenze alte saranno attirati da quelli con tonalità più chiare.

Un grande supermarket ha messo alcune banane su scaffali bianchi e su scaffali neri, ha trasmesso la stessa musica di sottofondo.
Quando la musica aveva frequenze più alte, il doppio dei clienti ha scelto le banane dagli scaffali bianchi.
Quando la musica aveva frequenze basse, è successo lo stesso con quelli sugli scaffali neri.

I colori possono aiutare a differenziare i tuoi gruppi dai concorrenti ma anche a influenzare gli stati d’animo e le sensazioni positive o negative verso determinati prodotti. Nike ha usato il rosa per colpire le donne. 

 

neuromarketing

6. Dimostra fiducia

Otterrai la fiducia dei tuoi clienti solo se dimostrerai per primo di averne in loro.

Allontana le sofferenze. Scegli di allontanare la sofferenza piuttosto che cercare di suscitare emozioni, è questo che muove i tuoi clienti. Trello, il tool per il project management, per esempio dice di sé “Aiuta team disorganizzati a collaborare produttivamente”.

Offri. Che siano strumenti aggiuntivi in cambio di informazioni email o periodi di prova con qualche restrizione, offri qualcosa di speciale al tuo cliente.

Semplifica l’acquisto, rendi l’esperienza di acquisto facile, veloce e sicura. 

7. Sfrutta la paura di perdere l’occasione

Dai l’idea dell’esclusività del tuo prodotto. 
ll prodotto poco disponibile attira la clientela.
Le persone penseranno di non potersi perdere l’occasione che proponi. 

8. Offri uno sconto in cambio di un favore

Fai sentire il cliente speciale con un sconto e lui farà qualcosa per te.

Nel marketing per avere qualcosa devi dare prima qualcosa. Questa strategia funziona anche quando devi applicare degli sconti.

Secondo uno studio:

– Uno sconto del 10% produce normalmente un tasso di vendita del 25%
– Uno sconto di NON PIÙ del 30% combinato con un piccolo favore come “Pubblica una recensione online” o “Segnala un amico”, sembra triplicare le vendite del 68%.
– Uno sconto del 50% però smette di essere vantaggioso se combinato con uno scambio

 

Il neuromarketing dà degli input a tutti i marketers che hanno voglia di conoscere strumenti nuovi e che capiscono il punto fondamentale:

Più capisci come acquistano i tuoi clienti, più efficiente sarà il tuo marketing

E Tu? Che tipo di marketing preferisci? 

Ti piace l'articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest

Lascia un commento