- É possibile superare questa crisi che accomuna tutte le aziende italiane ed estere?
- C’è una speranza di attrarre sempre più clienti disposti ad acquistare?
- É possibile raggiungere almeno il break even point (punto di pareggio) durante questa pandemia?
Mai come in questo periodo siamo tutti impegnati a catalogare i desideri del nostro target, a fare report per capire cosa preferiscono, cosa acquistano, quando e da dove. Siamo sempre più alla costante ricerca di strategie nuove e creative, a basso investimento, che funzionino.
Ci siamo trasformati in avvoltoi pronti ad attaccare, famelici, il primo cliente che mostra un minimo di interesse nei confronti del nostro prodotto o servizio, pur di evitare di andare in rosso e risalire un pochino la curva del break even.
Eppure, tutto questo sembra non funzionare. Vero?
Ma non demordere, ti assicuro che sei sulla giusta strada.
Concentrare i propri sforzi in una strategia di Digital Marketing è l’unica possibilità per poter fare affidamento su un ottimo ritorno dell’investimento.
Infatti, l’istituto olandese di statistica Nielsen Global Connect rivela che :
l’82% delle aziende che nel 2019 hanno deciso di investire nel Digital Marketing ha potuto vantare di una forte crescita in visibilità e flusso di cassa.
Inoltre, l’emergenza sanitaria ha spostato le abitudini di consumo dal fisico all’online e ha incentivato la fruizione dei contenuti digitali di molte persone.
Basti pensare che solo in Italia ci sono oltre 31 milioni di utenti Facebook attivi e 19 milioni di utenti su Instagram e…i numeri sono in costante crescita!
Non possiamo lasciarci sfuggire un mercato così vasto e ben profilato!
Per andare incontro alle esigenze di una clientela in continua evoluzione e sempre più consapevole, avviare un cambiamento digitale non è più un’opzione, ma un obbligo per continuare a sopravvivere, prima, prosperare, poi, nel mercato di oggi così rischioso e competitivo.
Il più potente degli strumenti che ogni esperto di Marketing ha nella sua cassetta degli attrezzi è un raffinato piano di diverse tecniche di Inbound Marketing digitale.
Che cos’è l’Inbound Marketing?
É l’insieme delle più persuasive strategie che coinvolgono l’utente in maniera indiretta: fanno in modo che sia il cliente stesso a trovare la strada per raggiungere la tua azienda e i tuoi messaggi.
L’Inbound consiste in tattiche digitali e di mercato, con le quali attirare traffico di valore su blog, pagine web, siti aziendali di ogni impresa o di ogni libero professionista.
L’aumento di traffico è uno dei principali vantaggi dell’Inbound Marketing, ma non è l’unico beneficio di cui si può godere:
-potenziamento dell’immagine di marca
-clienti più fidelizzati e disposti al riacquisto
-aumento di credibilità dell’azienda
-maggiore fiducia del cliente nel brand
-maggiore interazione con il cliente
-più opportunità di ascoltare i suoi desideri o dubbi
Le diverse attività di Digital Inbound Marketing ti consentiranno di farti trovare più facilmente e attrarre una fetta di mercato sempre più ampia, a cui offrire i tuoi prodotti e servizi, diventando un vero e proprio punto di riferimento.
I costi contenuti, l’opportunità di avvicinare il cliente spontaneamente e segmentarlo rendono l’Inbound Marketing una scelta particolarmente vantaggiosa e altamente raccomandata per battere la concorrenza e aumentare il proprio fatturato in un periodo così rischioso e competitivo come quello che stiamo vivendo.
Sembra qualcosa di davvero complicato, ma nella sua pratica non è affatto così.
Facciamo un piccolo esempio.
Il problema più frequente con cui avrai a che fare è portare traffico organico sul tuo sito web, ovvero convogliare sulla tua pagina aziendale persone che vagano su Google alla ricerca della migliore delle soluzioni per risolvere un loro problema.
Come attrarre questi utenti, senza comprare spazi pubblicitari sul motore di ricerca?
Semplicemente creando un blog con dei bei articoli di valore in cui si indicano consigli e suggerimenti per aiutare l’utente che legge a risolvere il suo problema.
Per rendere efficace l’inserimento del blog sul tuo sito, è importante che, a fine articolo, ci sia una chiamata alla specifica azione che tu vuoi che il tuo lettore faccia, in modo che lasci i suoi contatti ed entri nel tuo database.
Potrai contattarlo ed informarlo di ogni promozione a lui dedicata, per poterlo convertire.
Con il potere di un contenuto di valore, hai fatto conoscere la tua azienda ad un utente inconsapevole dell’esistenza del tuo brand, lo hai interessato, incuriosito tanto da farti lasciare la sua mail e, presto, sarà ben disposto a comprare da te, perchè gli ha risolto il problema che non lo lasciava dormire la notte.
Facile, no?
Il cambiamento è già in atto e per restare competitivi è necessario agire ora!
Scopri tutti i vantaggi dell’Inbound Marketing e chiedi una consulenza personalizzata per la tua azienda.
Inizia subito ad approfittare dell’opportunità a disposizione!
I tuoi competitor hanno già contattato i migliori esperti di marketing per farti fuori.
Prenota ora la tua consulenza gratuita con uno dei nostri esperti certificati in Inbound Marketing