THINK & DO

L' HACKATHON SUL GROWTH HACKING

14.05.2021 - 16.05.2021

CON IL Patrocinio DI

manifesto

L’importanza di avere una Visione.
Essere Visionari, per noi, non è un obiettivo.
Gli obiettivi sono le cose che ragionevolmente “possiamo”, o meno, raggiungere. E questo, per noi, è un obiettivo difficile.
Essere Visionari, per noi, è la direzione precisa verso cui tendere. È la destinazione che ci interessa raggiungere.
Ovunque c’è scambio di conoscenza, c’è potenziale di crescita. L’Hackathon, attraverso la contaminazione e la circolazione di idee, offre l’occasione di un rapido e reciproco sviluppo, personale e professionale.

“Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno.
Ma se tu hai un’idea, ed io ho un’idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee”.

CONTAMINATEVI

PARTECIPA ALL'HACKATHON SUL GROWTH HACKING

1.La challenge

Cerchiamo innovatori che propongano nuove soluzioni a problemi noti.

Se hai un’idea questo è il momento di trasformarla in azione!

crescita aziendale”, nuovi sistemi di conversione digitale per l’acquisizione di quote di mercato

2.quando

Potrai iscriverti entro le 23.59 del 9 maggio. L’hackathon avrà una durata di tre giorni e sarà ospitato interamente online

NON PRENDERE IMPEGNI:

 l’Hackathon ci sarà nei giorni 14-15-16 maggio.

3.la giuria

I progetti presentati dai Team saranno valutati da una Giuria di esperti, sulla base dei criteri indicati nel regolamento.

MARCO TADDEI – CEO di Togheter Price

ALESSANDRO ROSSI – CFO di Gopillar

LUCA BARBONI - FOUNDER & Head of Growth @ 247X

ELENA FACCO - E-commerce Manager di Safilo 

LAURA VENTURINI - CEO di Quindo

GIULIO MICHELON - CEO di Belka

4.Regolamento

Non dimenticarti di leggere il Regolamento

5.premi in palio

Saranno premiate le idee migliori e vinceranno i primi tre team classificati. I premi saranno in buoni, servizi e visibilità. Inoltre ci sarà la possibilità di accedere ad un carrer day.

1.CLASSIFICATO: Buono dal valore di 1.000€

2.CLASSIFICATO: Buono dal valore di 600€

3.CLASSIFICATO: Buono dal valore di 300€

6.Cos'è un hack?

È un luogo in cui si incontrano le idee, o meglio:
il luogo in cui le idee si contaminano

Parliamo di quelle piccole rivoluzionarie idee che disegnano il mondo di domani.  La sfida del nostro hackathon riguarda la crescita aziendale. Le domande a cui rispondere per risolvere la sfida verranno comunicate il giorno dell’Evento.

Chi cerchiamo

COSA CI ASPETTIAMO DA TE

MULTIDISCIPLINARIETÀ

Capacità di mixare i tradizionali strumenti di marketing e vendita, con strumenti di analisi e tecnologie innovative. Ma anche, e soprattutto, curiosità creatività e sperimentazione.

Team Working

Collaborazione e contaminazione tra i partecipanti. Pensare in gruppo per fare innovazione

Design Thinking

Una sana dose di pensiero fuori gli schemi e un’ottima capacità di problem solving per trovare nuove strade a destinazioni note

Reattività

L’impegno ad essere rapidi e reattivi nell’affrontare la sfida che durerà solo 72 ore

hackathon

Giuria

WhatsApp Image 2021-04-19 at 10.58.01

Alessandro Rossi

CFO DI GOPILLAR

Startup per progetti innovativi di architettura

WhatsApp_Image_2021-04-15_at_20.51.15fgdd-removebg-preview

MARCO TADDEI

CEO DI TOGEThER PRICE

Startup che ha raccolto 2,5M

Cattura-removebg-preview

LUCA BARBONI

FOUNDER of 247X

L’unica agenzia italiana di growth hacking partner di growthhackers.com

WhatsApp Image 2021-04-19 at 11.26.25

elena facco

E-commerce Manager in Safilo

Esperta in marketing digitale e strategie di vendita online

WhatsApp_Image_2021-04-19_at_18.01.31-removebg-preview

laura venturini

CEO di Quindo

Esperta di strategie digitali

WhatsApp_Image_2021-04-16_at_17.18.50-removebg-preview

GIULIO MICHELON

CEO DI Belka

Startup di Digital Design e Software Development

Interverrano in qualità di mentor

Jacopo Mele

Digital Life Coach

Secondo Forbes è tra i 30under30 più influenti nella Politica europea ed tra i 5 under30 dell’enterprise technology Italiana.

Leonardo Martinelli

Business Developer

Nativo digitale appassionato di Growth Hacking e Space Economy.


Giorgio Trabaldo

Imprenditore Digitale

Giovanissimo imprenditore digitale, fa i suoi primi passi nel mondo del network per poi specializzarsi in crescita imprenditoriale.

Planning

HACKATHON

L' HACKATHON SUL GROWTH HACKING

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

chi siamo

Clio Minotti

Maker e Responsabile dell'evento

Michele Pavone

Responsabile dell'evento

Riccardo Putignano

Organizzatore dell'evento
94884279_3084427611620016_3789298346447863808_o-1

Leonardo Leone

Promotore dell'evento

I NOSTRI SPONSOR

MEDIA PARTNER

PARLANO DI N0I

Quando soffia il vento del cambiamento, c'è chi costruisce muri e chi mulini a vento

FAQ

È un hackathon online a tema Growth Hacking e ha una finalità promozionale di cultura e di ricerca, senza scopo di lucro e gratuito per tutti i partecipanti. L’iniziativa è finalizzata alla creazione di uno spazio virtuale in cui ogni innovatore è chiamato entro 72 ore, in team, ad individuare una soluzione al problema presentato dall’Organizzazione.

L’obiettivo principale del progetto è quello di dare impulso alle idee dei partecipanti mediante la promozione di un efficace collaborazione e contaminazione reciproca, coadiuvata dalla presenza di mentor e tutor qualificati, per la ricerca di nuovi modelli di business nel campo della crescita aziendale.

L’evento è rivolto a tutti gli innovatori interessati a contribuire all’ideazione di soluzioni innovative accrescendo al contempo le proprie competenze professionali e sviluppandone di nuove. Può partecipare all’Hackathon chiunque sia interessato a vivere un’esperienza nuova e incontrare persone entusiaste e con gli stessi interessi.

Non sono richieste competenze tecniche specifiche se non l’entusiasmo. La multidisciplinarietà sarà un valore aggiunto per ciascun un team. L’hackathon infatti nasce come luogo di contaminazione delle idee, dovunque esse provengano.

In un hackathon, i partecipanti sono chiamati a sviluppare in gruppo un’idea o un progetto in risposta alla challenge proposta, con una presentazione in forma di slide o con un prototipo visuale. Le parole d’ordine saranno: Team-building, brain-storming, contaminazione, promozione e sviluppo di idee. I partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi con temi reali del mondo del business, mettendo alla prova le proprie capacità e dimostrando le loro competenze. Inoltre, sono previste alcune sessioni di formazione con i mentor e giudici qualificati

L’idea progettata dovrà obbligatoriamente essere consegnata tramite presentazione in forma di slide o con un prototipo visuale. Ad integrazione i team potranno consegnare anche materiale aggiuntivo come un report scritto o altri formati di file di supporto.

Per partecipare è necessario essere maggiorenni e registrarsi online al sito, tramite questo link. La partecipazione è completamente gratuita e al termine della registrazione, verrà inviata una conferma entro 24 ore. I Partecipanti si possono registrare singolarmente o in team già formati. Sarà l’Organizzazione, all’inizio dell’evento, a formalizzazione i gruppi di lavoro.  

Per tutta la durata dell’evento ci saranno dei tutor a disposizione per ogni domanda tecnico-organizzativa. Inoltre, è prevista la presenza di mentor, il cui ruolo sarà quello di supportare e indirizzare i team a livello strategico/tecnico per lo sviluppo delle idee e la risoluzione della challange.

Scrivici a [email protected] per ricevere le tue risposte. NB: All’interno del Regolamento c’è tutto quello che devi sapere per affrontare al meglio la sfida.

© 2021 REMARK Marketing Agency. Trademarks and brands are the property of their respective owners.

Remark srl - Via Bartolucci 31, Roma - P.I. 14945291004 | Privacy Policy